Sappiamo tutte che il trucco da giorno è diverso da quello da sera, così come quello da matrimonio non è nessuno dei due. Ma come si fa il trucco da giorno perfetto?

Come deve essere il trucco da giorno?

Nel momento in cui si decide di fare uso del make up ci si trova davanti a un’infinità di opzioni, scelte e possibilità. Quando si capisce però che il trucco che andremo a fare sarà quello da giorno già andiamo a diminuire un po’ lo spettro delle possibilità. Prima di tutto dobbiamo capire per cosa andremo a truccarci, perché le attività giornaliere che si possono fare sono diverse. In generale, comunque, si tratta di un tipo di make up più leggero e discreto di quanto potrebbe essere quello dedicato alla sera e alle grandi uscite. Questo non significa che debba essere inconsistente o insignificante. Anzi, spesso la difficoltà sta proprio nel riuscire a creare il giusto bilanciamento tra la parte di “trucco” e quella “invisibile”, per così dire.

Scegliamo un make up leggero, soprattutto comodo e veloce da fare al mattino quando siamo di fretta. O da ritoccare senza aver bisogno di un’ora per sistemare i problemi.

Da dove cominciare?

Le basi del trucco sempre le stesse: si parte dall’idratazione e cura della pelle. Questo è un passaggio fondamentale prima di fare uso di make up. Infatti, al mattino, una volta alzate dobbiamo lavarci il viso, asciugarlo e mettere la crema da giorno. Una volta assorbita occupiamoci delle occhiaie e, se necessario, passiamo anche un primer opacizzante, fondotinta e correttore dove serve. Una volta creata una base uniforme è il momento di occuparsi del resto del make up.

Come mi trucco?

Essendo il trucco da giorno qualcosa da poter fare velocemente al mattino che non ci prenda troppo tempo quando dobbiamo uscire. Allo stesso tempo deve essere in grado di sostenere un’intera giornata fuori e venire ritoccato, se necessario. In più deve farci apparire bene, sottolineando i nostri punti di forza e migliorando le nostre imperfezioni.

Il make up nude è solitamente quello preferito per certe situazioni, proprio perché discreto ma elegante. Un consiglio è quello di utilizzare prodotti con cui abbiamo manualità, lasciando gli esperimenti per quando abbiamo più tempo.

La matita o l’eyeliner sono sempre delle buone opzioni per dare importanza all’occhio e farlo apparire più grande. Per la palpebra invece scegliamo dei colori leggeri, come il crema o il rosa. Fondamentale il mascara per aumentare l’intensità dello sguardo. Usate un po’ di fard sulle guance per aggiungere colore e poi passate alle labbra. Basta anche un lucidalabbra leggero o un rossetto rosato o nude per completare il tutto. Ma visto che si tratta di un trucco così leggero sugli occhi potete anche scegliere di puntare su colori un po’ più vistosi per le labbra. Magari un rosso profondo, che è sempre un grande classico.

Mostra tutto
Precedente Pancia piatta in estate? Il segreto è iniziare a lavorarci ora, ecco qualche consiglio
Successivo Make up 2019: cosa torna, cosa resta e cosa ci aspetta nel futuro?
Close

PROSSIMO ARTICOLO

Close

Come avere più energie e combattere la stanchezza in modo naturale

30 Luglio 2018
Close